Forse li hai sempre chiamati "merceditas" o ti suona più familiare il nome "Mary Jane" se leggi riviste o blog di moda. Ma… sono la stessa cosa? O c'è qualche differenza in questi scarponi così iconici?

La verità è che sì, parliamo dello stesso tipo di calzature: una scarpa chiusa, generalmente piatta o con tacco basso, con una (o più) cinghie sopra il collo del piede e una fibbia ai lati. Un design che molte di noi ricordano fin da bambine, ma che nel tempo è riuscito a reinventarsi e ad adattarsi a stili molto più adulti, attuali e, perché no, irresistibili. E che, naturalmente, puoi trovare nel nostro catalogo di calzature da donna.

Sono diverse stagioni che le scarpe Mary Jane sono arrivate per restare. Ma quest'anno sono tornate più forti che mai, consolidandosi come una delle tendenze più potenti. Possiamo dire che queste affascinanti "merceditas" sono sinonimo di eleganza e versatilità. Questo tipo di calzatura è diventato uno dei grandi simboli della moda urbana grazie al personaggio di Carrie Bradshaw in “Sex and the City”. Da allora, non può mancare nell'armadio di ogni donna.

Un basic che si adatta a te

La meraviglia di questo tipo di scarpa, qualunque sia il nome che le dai, è la sua versatilità. Si indossano con abiti fluidi, con jeans a gamba dritta, con gonne midi o addirittura con completi.

Non c'è un'età o un'occasione fissa per indossarle. Anzi, questa è la loro forza maggiore: hanno la capacità di accompagnarti nella vita quotidiana, senza rubare la scena, ma aggiungendo sempre un tocco elegante al look.

Di che materiale sono fatte?

Una delle ragioni per cui le merceditas continuano ad essere un paio di scarpe così presenti nei nostri armadi è la grande varietà di versioni che esistono. Non cambiano solo gli stili o i colori, ma anche i materiali, il che permette loro di adattarsi a qualsiasi stagione, occasione o look.

Le più classiche sono solitamente realizzate in pelle naturale, un materiale che offre eleganza, resistenza e un comfort che migliora con l'uso.

È anche comune trovarle in camoscio (in questo altro post ti spieghiamo cosa è il camoscio), ideali per look da mezza stagione. E per chi cerca qualcosa di diverso con un tocco di lucentezza, ci sono in vernice, come all'inizio della storia delle merceditas. Durante le stagioni più calde, trionfano le versioni in tessuti leggeri come la tela o il cotone.

La bellezza di questa scarpa è che, con uno stesso modello base, può avere molteplici interpretazioni: basse o con tacco, con una sola fascia o più, in tonalità neutre o in colori più audaci.

In sintesi, merceditas o Mary Jane, non importa come le chiami: ciò che conta è come le porti. Sono quelle scarpe che accompagnano senza essere invadenti, che aggiungono senza sforzo e che trovano sempre il loro posto in ogni guardaroba. E se ancora non ne hai un paio, forse è il momento di scoprire con Monpiel perché non passano mai di moda.