×

Con l’arrivo dell’autunno, le temperature iniziano a scendere ed è il momento di cambiare il guardaroba. E se c’è un capo che non può mai mancare in questa stagione, è la giacca di pelle.

Ma quando si tratta di trovare la giacca perfetta, la domanda è inevitabile: pelle o ecopelle? Per noi la risposta è chiara: anche se possono sembrare simili a prima vista, le differenze in termini di qualità, durata e stile sono notevoli.

Da Monpiel, dove ogni pezzo è progettato secondo criteri di qualità, autenticità e rispetto per la tradizione artigianale, sappiamo che comprendere le differenze tra i due materiali è fondamentale per investire in una moda con stile e consapevolezza.

Giacca di pelle da donna: un classico che non passa mai di moda

Una giacca di pelle è più di un semplice capo d’abbigliamento: è un investimento di stile. La sua versatilità la rende perfetta per ogni occasione: con pantaloni in pelle e stivali per un look urbano, oppure sopra un vestito per un contrasto elegante e moderno. Ha carattere, personalità e si adatta al tuo stile.

È un materiale che offre una texture unica, può essere tramandato di generazione in generazione, è traspirante e, con il passare del tempo, non si rovina: migliora.

Senza dubbio, crediamo che sarà la vera protagonista del tuo guardaroba.

Giacca in ecopelle: estetica simile, minore durata

Negli ultimi anni, la giacca in ecopelle è diventata un’ottima alternativa grazie al suo costo inferiore, il che genera l’eterna domanda: quale materiale scegliere?

Anche se è molto migliorata nel corso degli anni, questo materiale non è traspirante, si deteriora più facilmente e non migliora con il tempo: la sua durata è più breve, spesso non supera una stagione.

Se quello che cerchi è un investimento sicuro e un capo senza tempo per il tuo guardaroba, questa opzione difficilmente sarà la tua migliore alleata.

Come distinguere una giacca in vera pelle da una in ecopelle

L’odore è uno dei segni più evidenti per riconoscere una giacca in vera pelle.

La pelle autentica emana un profumo caldo e naturale, inconfondibile rispetto all’odore chimico dell’ecopelle.

Così come il tatto può essere un altro segno rivelatore: la pelle naturale è morbida e flessibile, con piccole irregolarità proprie del materiale che la rendono unica, a differenza della texture più uniforme dell’ecopelle.

Come prenderti cura della tua giacca di pelle

Poiché crediamo di averti già dato motivi sufficienti per non avere dubbi su quale sarà il tuo prossimo capo protagonista, ti diamo alcuni consigli per sapere come prendertene cura affinché duri anni:

Puliscila con un panno asciutto dopo ogni utilizzo, evita di esporla al sole o all’umidità per lunghi periodi, idratala di tanto in tanto applicando prodotti specifici per la pelle e cerca di conservarla coperta e appesa a una gruccia ampia per mantenere la sua forma.

Da Monpiel difendiamo l’autenticità della pelle come simbolo di eleganza e senza tempo, e crediamo che la moda debba essere sostenibile e coerente.

Se non hai ancora una giacca di pelle nel tuo guardaroba, qui ti lasciamo le nostre opzioni.

POTREBBE ESSERE INTERESSATO ANCHE A