L’evoluzione tecnologica ha consentito di recuperare pratiche ancestrali come la concia vegetale, che utilizza estratti naturali al posto di prodotti chimici pesanti. Questo processo non solo è meno tossico, ma offre anche una finitura più naturale e unica alla pelle, che varia in colori e texture.
Scegliendo prodotti in pelle conciati al vegetale, i consumatori sostengono metodi di produzione più puliti, contribuendo così a ridurre l’inquinamento e l’uso eccessivo di risorse tossiche nell’industria della moda.